Cucumis - Servei gratuït de traducció en línia
. .


Traducció - Annibale a Canne (Italià)

Resultats 1 - 20 d'aproximadament 27
1 2 Següent >>
Autor
Missatge

3 Abril 2007 15:01  

apple
Nombre de missatges: 972
Ici j'ai un problème avec le texte original :il s'agit de la bataille de Cannae, pendant la 2e guerre punique. Or, Cannae était un village dans les Pouilles (it. Puglia lat. Apulia). Qu'est-ce que le Palatin y a à faire?
 

3 Abril 2007 15:10  

apple
Nombre de missatges: 972
Palatino a parte
Ricciodimare, forse l'hai fatta un po' troppo di fretta la traduzione?
 

3 Abril 2007 20:24  

Ricciodimare
Nombre de missatges: 121
Ciao Apple,
la traduzione non è stata molto semplice, l'ho fatta con molta attenzione. Inoltre anche a me era venuto il dubbio per quanto riguarda Palatino e Cannes, soprattutto quando ho dovuto cercare il termine francese "Aufide" per tradurlo in italiano, e su internet ho trovato che il corrispondente è "Aufidena" che non era altro che un antico centro dei Sanniti poi municipio romano. Allora ho pensato puo' darsi che il fiume prenda il nome dal territorio. Poi facendo un ulteriore ricerca ho trovato questo link http://perso.orange.fr/miltiade/rome-mediterranee.htm e leggendo ho capito tutto! Almeno, lo spero . Come vedi, non mi sono soffermata solo a cercare i termini da tradurre, ma ho fatto anche delle ricerche per conoscere la toponimia del periodo dell'antica Italia e avere anche dei riscontri storici prima di tradurre. Se dovesse essere sbagliata (spero di no), si dovrebbe rivedere il testo latino, perchè io mi sono attenuta al testo francese.
 

4 Abril 2007 12:21  

Marty20
Nombre de missatges: 2
grazie 1000
 

13 Abril 2007 16:41  

apple
Nombre de missatges: 972
Scusami, Ricciodimare, il mio era un modo per darti il tempo di rivedere la traduzione, perché so che sei brava e invece qui ci sono alcune cose che non vanno:
- vicino + a
-in italiano si dice Canne (Cannas nel testo latino è appunto l'accusativo di Cannae, in francese evidentemente si dice come Cannes sulla Costa Azzurra, ma in italiano no);
- esiste la trduzione del fiume in italiano: è Aufido (fiume dell'Apulia);
- del tutto esperto non suona appropriato nel contesto: direi espertissimo, abilissimo;
- finalmente: non credo che l'autore parteggiasse per i Cartaginesi, quindi forse sarebbe meglio alla fine o infine;
non nel mezzo della battaglia ma nel centro delle file nemiche.
Rimane il problema del Palatino. Provo a chiedere a Marty20 delucidazioni sul testo originale.
 

4 Abril 2007 14:19  

Ricciodimare
Nombre de missatges: 121
Figurati Apple scuse accettate! Grazie per i consigli. Ho fatto adesso una ricerca e ho trovato che Canne dal lat. (Cannæ) era un'antica città della Puglia, che sorgeva a 54 m sopra un'altura posizionata sulla riva destra dell'Ofanto, a 9 km dal mare. Celebre per la famosa Battaglia di Canne, oggi nella località chiamata Canne della Battaglia (Barletta), si possono trovare resti archeologici di grande interesse. Nei dintorni sono stati inoltre ritrovati i resti di un villaggio apulo (tra cui un menhir) e quelli di una necropoli.

Accidenti troppo lavoro, mi sta dando alla testa! Ho bisogno di riposo

 

7 Abril 2007 07:00  

apple
Nombre de missatges: 972
Ho mandato due messaggi a Marty 2000, ma ancora nessuna risposta. Mi chiedo se il testo, magari scritto in modo impreciso, non sia stato editato male.
 

7 Abril 2007 19:05  

Ricciodimare
Nombre de missatges: 121
Grazie mille Apple !Speriamo che almeno si possa risolvere l'arcano!
 

13 Abril 2007 17:32  

apple
Nombre de missatges: 972
I've got a big problem with the original text of this translation. The source text was Latin and was first translated into French by stell. Now it has been translated from French to Italian. The problem is both a grammar and a geography problem:
- Cannae was a village in Apulia (ital. Puglia) in South East Italy, while the Palatinus is the first of the seven hills of Rome (where Romulus founded Rome);
-the word Palatinus would be in the ablative case Palatino, not Palatine.
With no doubt, the original word was not "palatine". What was it? I sent two messages to the requester, but I had no reply. As a matter of fact, she must be satisfied with the translation and never appeared on cucumis since it was done (she didn't care it was not validated).
What am I supposed to do now?
I am not going to validate such a thing.
Francky, Stell, Xini and anybody who can help, please.....
 

14 Abril 2007 15:51  

apple
Nombre de missatges: 972
FRANCKY; STELL; XINI !!!!!!!!!!!!!
Come on, help me with this Palatine!!!!!!!!!!!!!!!
 

14 Abril 2007 16:22  

irini
Nombre de missatges: 849
My Latin is rusty indeed but I seem to remember that palatinus meant lesser? And it was something like (don't laugh)"palatinus collis" that got shortened to "Palatinus" that gave the name to the hill of Rome.
 

14 Abril 2007 17:21  

Xini
Nombre de missatges: 1655
non saprei cosa dire, non mi viene in mente niente, con quella declinazione poi....probabile errore di battitura, magari multiplo??

Pălātīnus
Palatinus, Palatină, Palatinum

1 palatino, del colle Palatino
2 del palazzo imperiale, imperiale
3 (come sost. m. palatinus, i) ciambellano, ufficiale di corte.

 

15 Abril 2007 17:00  

Francky5591
Nombre de missatges: 12396
I found the same as xini did :

Palatinus, a, um : - 1 - du mont Palatin, palatin. - 2 - du palais des Césars, du palais impérial. - 3 - impérial, royal.
- Palatina (tribus), f. : la tribu Palatine.
- Palatina laurus, f. Ov. : le laurier qui était devant le palais impérial.
- Palatini, ōrum, m. C. Th. : les officiers du palais.
 

15 Abril 2007 17:13  

Francky5591
Nombre de missatges: 12396
In the French version, I gave stell a

link from the Latin text of this battle. it was a joke, because I told her I needed the translation for the day after. But today, I'm sorry, I'm feeling as tired as ricciodimare (this morning my body temperature was 39°2! and I'ven't got a well working brain at the moment. Hope you'll find hapiness in this text...
 

16 Abril 2007 07:38  

Xini
Nombre de missatges: 1655
Anche il fatto che non l'abbia scritto in maiuscolo è indizio di probabile errore.
 

16 Abril 2007 16:52  

stell
Nombre de missatges: 141
Le texte original n'a été changé qu'a un seul endroit: c'est à l'origine "rinam", ce qui n'a pas de sens et que l'on a changé par "rimam" qui convenait au sens (cela pourrait aussi être "ripam" en fait...)
Mais en tout cas "palatine" n'a pas été changé.
Par contre je n'ai trouvé nulle part sur internet le texte latin d'où a été tiré l'extrait que j'ai traduit: il ne s'agit pas de la version de Tite-Live en tout cas.
 

17 Abril 2007 08:02  

robbo
Nombre de missatges: 8
Associazione di idee.

Marziale,nel 37° Epigramma del V libro, Epicedio per la piccola Erotion, così scrive:

Puella senibus dulcior mihi cycnis,
agna galaesi mollior phalantini....

Bimba per me dalla voce più dolce/dei cigni che stanno per morire.
più morbida del vello di un'agnella / del Galesio dei Campi falantini...

Incuriosito ho scoperto che Phalant(h)us è l'eroe troiano fondatore, secondo la leggenda, di Taranto.
Che gli aggettivi di Falanto sono PHALANTEUS, A, UM e PHALANTINUS, A, UM
Che falantino non è solo l'abitante di Taranto e suo territorio ma, per estensione, dell'agro dell'Apulia,

Potrebbe essere questo l'errore che ha trasformato in Palatino il Falantino? E' solo una mia supposizione, ma forse varrebbe la pena di verificarla.
 

17 Abril 2007 08:53  

Xini
Nombre de missatges: 1655
Bella Robbo...è la soluzione che mi convince di più.
anche la gif...
 

17 Abril 2007 12:01  

Xini
Nombre de missatges: 1655
E' ufficialmente partita la moda delle gif...
Robbo for president
 

18 Abril 2007 16:15  

apple
Nombre de missatges: 972
Stell, j'ésperais que tu te rappellais d'avoir modifié quelque chose, je n'était presque sure: dommage!
Moi aussi j'ai cherché partout sur internet (Tito Livio, Cornelio Nepote, Plutarco, Polibio, j'ai trouvé meme des textes en latin par Chaucer et Dante sur la bataille de Cannes), mais ce text est introuvable.
I like Robbo's solution; I thought of another one also: in apulo fine or in Apuliae fine.
Xini, smettila di ghignare e decidi da vero doppio esperto !!! Perbacco!!!
 
1 2 Següent >>