Cucumis - Servicio gratuito de traducción en línea
. .


Traducción - Abbiamo letto le lettere di Cornelia (Italiano)

Resultados 1 - 20 de aproximadamente 26
1 2 Siguiente >>
Autor
Mensaje

2 Marzo 2007 08:38  

Xini
Cantidad de envíos: 1655
http://www.bu.edu/brownstone/issues/12/swanson.html

Here the original text is reported to be Legimus.
So, "abbiamo letto".

Please check the right translation on that site as well.

Salut
 

2 Marzo 2007 10:14  

stell
Cantidad de envíos: 141
I don't understand your correction. "Legimus" could be either present or past. But the second verb "apparet" is present so we can consider that "legimus" is present too.
 

2 Marzo 2007 10:38  

nava91
Cantidad de envíos: 1268
"Leggiamo le lettere di Cornelia, la madre dei Gracchi: è chiaro che i suoi figli non avevano stato educati nella protezione ma nella conversazione della madre."

Il y a des fautes de grammaire, stell...
Ci sono degli errori di grammatica, stell...
 

2 Marzo 2007 10:56  

stell
Cantidad de envíos: 141
Bon je crois que je ne ferai plus de traduction en Italien, je fais vraiment beaucoup trop de fautes
 

2 Marzo 2007 11:01  

nava91
Cantidad de envíos: 1268


Mmmmmhh, ho qualche dubbio su "conversazione", mi sbaglio Xini? In questo caso, non è inteso come "modo di parlare"? (mi sfugge la parola)
Perché una conversazione è un dialogo tra due o più persone, e non credo che una conversazione possa educare i figli. L'educazione avviene durante tutto l'arco della vita dei bambini/ragazzi, quindi non si può parlare di "conversazione"...
 

2 Marzo 2007 11:12  

stell
Cantidad de envíos: 141
sermo,onis,f: 1. paroles échangées entre plusieurs personnes, entretient, conversation 2. conversation, dialogue, discussion 3. manière de s'exprimer, style, langue
Il me semble que l'on peut très bien éduquer des enfants par le dialogue (par opposition aux punitions)
 

2 Marzo 2007 16:28  

nava91
Cantidad de envíos: 1268
sermo, onis, f: 1. parole scambiate tra diverse persone, "entretient" (?), conversazione 2. conversazione, dialogo, discussione 3. maniera di esprimersi, stile, lingua
Mi sembra che si possono educare bene i bambini dal dialogo (contrapposti alle punizioni)

Mmmmmh, credo che il punto 3 sia proprio quello di cui stiamo parlando. La maniera di esprimersi della madre, con parole dolci, educate, gentili ecc... Non con parolacce (gros mots), sfuriate, ecc... Questo è il paragone tra due "modi di parlare"

Il dialogo è più una cosa "momentanea", che si esprime col "passé composé" -> Ha detto (che)
Mentre (par contre), il modo di parlare è una caratteristica di una persona, che si esprime col "imparfait" -> Parlava (come)
 

2 Marzo 2007 12:09  

stell
Cantidad de envíos: 141
bon c'est comme tu veux (tu as l'air très sûr de toi)
 

2 Marzo 2007 13:51  

apple
Cantidad de envíos: 972
"In gremio", selon moi, ce n'est pas "dalla protezione" mais dans le sein maternel.
 

2 Marzo 2007 13:57  

stell
Cantidad de envíos: 141
gremium,ii,n : 1. giron, sein 2. soins, surveillance attentive 3. sein, bras, protection, secours
Au départ j'avais mis "nella protezione" mais Nava m'a dit que ce n'était pas grammaticalement correct.
Est-ce que ce serait plus proche du sens latin??
 

2 Marzo 2007 14:01  

apple
Cantidad de envíos: 972
A mon avis , le sens de la phrase est que Cornelia a nourri ses fils plus avec sa langue, que avec son lait.
 

2 Marzo 2007 16:04  

Xini
Cantidad de envíos: 1655
That's right Apple, That's why I suggested to look at the right translation at

http://www.bu.edu/brownstone/issues/12/swanson.html

Please follow this English version!

Nava, tranquillo, il francese scritto lo capisco...no ne conosco però le esatte regole grammaticali, per quello che faccio fatica a controllare le traduzioni dal francese...lì si che ho bisogno.
 

2 Marzo 2007 17:41  

stell
Cantidad de envíos: 141
"we have read the letters of Cornelia, mother of the Gracchi; they make it plain that her sons were nursed not less by their mother’s speech than at her breast"
Would:
"Abbiamo letto le lettere di Cornelia, la madre dei Gracchi: è chiaro che i suoi figli non erano stati nutriti meno dal seno che dalle parole della madre."
be better then??
 

2 Marzo 2007 20:53  

Xini
Cantidad de envíos: 1655
Better for the meaning, but not for the grammar of the second part...and in that second part the meaning is reversed...
 

3 Marzo 2007 09:23  

stell
Cantidad de envíos: 141
sorry I forgot the "non"...
 

3 Marzo 2007 09:41  

Xini
Cantidad de envíos: 1655
Ok, I would rather say:

Abbiamo letto le lettere di Cornelia, la madre dei Gracchi: è chiaro che i suoi figli erano stati nutriti non tanto dal seno quanto dal dialogo con la madre.

But...Apple, what do you think about that? Have you got a better solution?
 

3 Marzo 2007 09:56  

apple
Cantidad de envíos: 972
What about:
"Abbiamo letto le lettere di Cornelia, la madre dei Gracchi: è chiaro che i suoi figli erano stati nutriti non tanto dal seno quanto dalle parole della madre"?

Dialogo in questo contesto mi sembra un concetto troppo moderno, mi sembra vada meglio parole anche perché puo reggere il "della madre" che si deve riferire anche al seno.
 

3 Marzo 2007 11:14  

Xini
Cantidad de envíos: 1655
Ok, that's good. I will now edit and accept.
 

3 Marzo 2007 13:15  

apple
Cantidad de envíos: 972
Ehi, Xini, finalmente ti vediamo da sveglio!
 

3 Marzo 2007 13:22  

Xini
Cantidad de envíos: 1655
Io invece mi vedo ancora dormiente, nonostante abbia fatto il logout...boh. Sarà perchè uso un computer Apple, Apple...
 
1 2 Siguiente >>