Cucumis - Shërbim përkthimi në linjë falas
. .



38Përkthime - Frengjisht-Italisht - cette féminisation du travail se refléte jusque...

Statusi aktualPërkthime
Ky tekst është në dispozicion në këto gjuhë: FrengjishtItalisht

Titull
cette féminisation du travail se refléte jusque...
Tekst
Prezantuar nga ema2139
gjuha e tekstit origjinal: Frengjisht

Cette féminisation du travail se refléte jusque dans la langue. Le féminin des noms de professions, longtemps fermées aux hommes, entre non seulement dans le langage courant; il y a longtemps que les étudiants disent "la prof" et non pas "madame le professeur", comme l'exigeait l'académie francaise. Ainsi, on dit aujourd'hui madame la ministre, la commissaire, la gendarme. on notera cependant, qu'à la différence du francais du Québec, le francais hexagonal ne fémininise pas des mots tel qu'écrivain,ingénieur ou professeur.

Titull
Questa femminilizzazione del lavoro si riflette perfino...
Përkthime
Italisht

Perkthyer nga Maybe:-)
Përkthe në: Italisht

Questa femminilizzazione del lavoro si riflette perfino nella lingua. Il femminile dei nomi di professioni, per molto tempo riservate agli uomini, entra non solamente nel linguaggio corrente; è da molto tempo che gli studenti dicono “la prof” e non “la signora professore”, come esigeva l’accademia francese. Così, si dice oggi la signora ministra, la commissaria, la carabiniera. Si noterà tuttavia che, a differenza del francese del Québec, il francese di Francia non femminilizza alcune parole quali, scrittore, ingegnere o professore.
Vërejtje rreth përkthimit
L'accento posto sulla forma coniugata del verbo "refléter" avrebbe dovuto essere grave.
Ho tradotto "gendarme" utilizzando il femminile di "carabiniere" perché il risalto della femminilizzazione risulta più marcato che non traducendo con "guardia". L'ultima frase, che nel testo originale non inizia con la lettera maiuscola (forse per un refuso) l'ho tradotta in italiano utilizzando l'iniziale maiuscola; inoltre la prima virgola della stessa frase è collocata dopo il pronome relativo "che" (secondo le regole dell'italiano), per isolare la proposizione incidentale.
U vleresua ose u publikua se fundi nga Ricciodimare - 24 Qershor 2009 17:38