Cucumis - Serviciu gratuit de traducere pe web
. .



Traducerea - Limba latină-Italiană - Pericula Maris

Status actualTraducerea
Acest text vă stă la dispoziţie în următoarele limbi: Limba latinăItaliană

Titlu
Pericula Maris
Text
Înscris de attola1991
Limba sursă: Limba latină

Interim Medus et Lydia vento secundo per mare Inferum navigare pergunt ad fretum Siculum(id est fretum angustum quo Sicilia ab Italia disiungitur). Gaudent omnes qui ea nave vehuntur praeter mercatorem cuius merces necesse fuit e nave eicere.
Medus vero multum cogitat de verbis Lydiae et de tempestate quae tam subito cessavit, postquam Lydia dominum invocavit. Ut tempestas mare tranquillum turbavit, ita verba Lydiae animum Medi turbaverunt.
Lydia amicum suum colorem mutavisse animadvertit et "Quid palles?" inquit, "Utrum aegrotas an territus es?"
"Non aegroto" inquit Medus, "Corpus quidem sanum est mihi, animus vero turbatus. Quis est ille dominus tuus cui mare et venti oboedire videntur?"
Observaţii despre traducere
è un compito

Titlu
I pericoli del mare
Traducerea
Italiană

Tradus de luccaro
Limba ţintă: Italiană

Intanto Medo e Lidia navigando con il vento a favore attraverso il mare Inferiore si dirigono verso lo stretto di Sicilia (cioè uno stretto canale che separa la Sicilia dall'Italia). Gioiscono tutti coloro che sono trasportati da quella nave, eccetto il mercante la cui merci fu necessario gettare fuori dalla nave.
Medo poi pensa molto alle parole di Lidia e alla tempesta che tanto improvvisamente cessò, dopo che Lidia ebbe invocato il signore. Come la tempesta sconvolse il mare tranquillo, così le parole di Lidia sconvolsero l'animo di Medo.
Lidia si accorse che il suo amico aveva cambiato colore e disse "Perché impallidisci? Sei malato o spaventato?".
"Non sono malato" disse Medo, "Ho un corpo certamente sano, ma ho l'animo turbato. Chi è quel tuo signore a cui il mare e i venti sembrano obbedire?"
Validat sau editat ultima dată de către luccaro - 18 Iunie 2006 15:57