Cucumis - Servizio gratuito di traduzione on line
. .



Traduzione - Latino-Italiano - sunt enim qui eas concitant, plerumque.

Stato attualeTraduzione
Questo testo è disponibile nelle seguenti lingue: LatinoItalianoInglesePortoghese brasiliano

Categoria Letteratura

Titolo
sunt enim qui eas concitant, plerumque.
Testo
Aggiunto da Helvio Moraes
Lingua originale: Latino

sunt enim qui eas concitant, plerumque.
Note sulla traduzione
Esta frase se encontra numa obra que, no momento, estudo. Ela seria a tradução de uma frase muito complicada em italiano: "ritornando in gire col fine, nel primiero suo nascimento". Como não consegui, de modo algum, compreender o sentido desta frase em italiano, gostaria de saber se, pela tradução latina, é possível entender o que o autor diz.
----

plerumq--> plerumque <edited by Aneta B.>

Titolo
Vi sono infatti quelli che le spronano, spesso.
Traduzione
Italiano

Tradotto da sgrowl
Lingua di destinazione: Italiano

Vi sono infatti quelli che le spronano, spesso.
Note sulla traduzione
plerumq --> plerumq[ue]
Ultima convalida o modifica di Efylove - 30 Gennaio 2010 19:37





Ultimi messaggi

Autore
Messaggio

6 Gennaio 2010 20:34

sgrowl
Numero di messaggi: 29
Questa frase sembra incompleta...

6 Gennaio 2010 22:42

Helvio Moraes
Numero di messaggi: 2
Grazie mille! Sì, è una frase incompleta, scusi. Io volevo soltanto capire cosa significa questo brano, che "traduce" un'altro in italiano, che, per me, è troppo difficile da capire. Sarebbe una traduzione di: "ritornando in gire col fine, nel primiero suo nascimento".

Il testo dove si trova è questo:
"Cotanti adunque produce, & così rei effetti la seditione, prodotta anch'ella dalla privatione degli utili, & degli honori, & dalle ingiurie fatte. Ritornando in gire col fine, nel primiero suo nascimento. Et è commossa sempre, o da huomini inferiori [...] o da pari...".

In latino si legge così:
"Tam perniciosae videlicet sunt seditiones omnes, quam vis ex levi detrimento, iniuria aut ignominia originem habere consueverint. Sunt enim qui eas concitant, plerunq; aut infimae fortis homines, qui magnus aequare cupiunt".

Grazie ancora!

6 Gennaio 2010 23:18

sgrowl
Numero di messaggi: 29
Muito bem, agora sou quase certo de mea tradução.
Obrigado